Appuntamentodomenica 15 dicembre alle ore 18.30, botteghino aperto a partire dalle 17.00
2019Una coppia in crisi profonda di valori e di punti di riferimento sarà al centro del prossimo spettacolo in scena al Teatro Sociale“Aldo Giuffrè” di Battipaglia chedomenica 15 dicembre alle ore 18.30ospiterà Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti– che cura anche la regia dello spettacolo -con “Parlami d’amore” del famoso scrittore, regista e sceneggiatore francese, Philippe Claudel.
LO SPETTACOLO.L’opera svela il rapporto tra uomo e donna nelle sue sfaccettature più profonde ed intime con l’obiettivo di raccontare come una coppia smarrisca tutti i punti di riferimento e quanta fatica faccia a ricostruire un’armonia che sembra irrimediabilmente perduta. Parlami d’amore mostra allo spettatore un uomo e una donna che attraversano una profonda crisi mostrando il totale sgretolamento delle fondamenta del loro rapporto. Il testo ha la capacità di indagare l’animo umano e di muoversi come un investigatore alla ricerca della verità nel privato di un rapporto di coppia. Un vero e proprio viaggio condotto con grande capacità di introspezione psicologica ma anche attraverso una straordinaria e pungente ironia che attraversa tutto il testo e lo spettacolo.L’autore ha la straordinaria capacità di costruire personaggi universali interpretati magistralmente da Caldonazzo e Branchetti che in scena passano con grandissima agevolezza da toni drammatici a momenti di humor tipicamente francese, ormai così caro anche al pubblico italiano. Un duetto di coppia che trova spazio nell’alta società francese ma riesce anche ad adattarsi perfettamente alla quotidianità che tutti conosciamo.
IL REGISTA. “Claudel mostra come sottotraccia possano convivere moltitudini di sentimenti intrecciati, impulsi contrastanti e come sia denso e irto di ostacoli il cammino del dialogo tra uomo e donna – svela il regista Francesco Branchetti – Non abbandonando mai uno sguardo profondamente umano affonda la lama nelle pieghe più intime e a tratti inconfessabili di un rapporto di coppia e lo fa con uno straordinario acume psicologico e una capacità quasi antropologica di raccontare il nostro presente più dilaniato in tutto quello che riguarda i rapporti umani e affettivi. Clamorosa è la sua capacità di fare questo viaggio nel rapporto tra i nostri protagonisti e nel mondo sociale, culturale e comportamentale che essi evocano, con l’arma dell’introspezione psicologica ma anche attraverso una straordinaria e pungente ironia che accompagna tutto il testo. Parlami d’amore illustra quello che produce il non detto, quello che producono le bugie all’interno di un rapporto. È un testo che ha una grandissima universalità in cui il pubblico troverà molti spunti di riflessione e chissà magari anche qualche momento in cui potrà immedesimarsi e riconoscersi in questa coppia dove la parola più importante è amore. Parlami d’amore è quasi un’urgenza”.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. La stagione teatrale riprenderà il26 gennaioquando l’attore partenopeo Francesco Procopio porterò in scena “Casa di Frontiera” di Gianfelice Imparato che cura anche la regia dello spettacolo.
INFORMAZIONI UTILI. Il costo del biglietto è di 20 euro. Previste riduzioni del 10% per under 12, over 65, iscritti a Cral e soci della BccCampania Centro. Il botteghino del teatro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00. È possibile acquistare i biglietti anche la sera stessa dello spettacolo.