La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha da poco reso disponibile il calendario completo di tutti quei luoghi di cultura e interesse che resteranno disponibili alla visita di turisti e dei cittadini del luogo. L’iniziativa parte dalla direzione di diretta Francesca Casule e debutterà proprio in occasione del prossimo Lunedì di Pasquetta ( Il 22 aprile, a essere precisi). Quest’apertura straordinaria sarà disponibile per tutto il periodo pasquale e non solo, fino al primo giorno di Maggio. L’iniziativa è organizzata insieme alla partecipazione di Comuni, Province e delle Associazioni del territorio. Di seguito, ritrovate tutte quelle strutture che hanno deciso di aderire all’iniziativa:
Complesso Monumentale San Pietro a Corte.
Apertura Cappella Palatina a cura del Gruppo Archeologico e Confraternita Santo Stefano.
Ipogeo e Cappella Sant’Anna
Museo Diocesano.
Duomo – Cattedrale San Matteo
Giardino della Minerva.
Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
Museo Archeologico Provinciale.
Pinacoteca Provinciale.
Castello Arechi.
Chiesa Santa Maria de Lama.
Museo RAAP di Villa De Ruggiero.
Museo della Ceramica di Villa Guariglia di Raito.
Abbazia di Santa Maria de Olearia.
Villa Romana.
Villa Romana.
Museo Archeologico della Lucania Occ. presso la Certosa di San Lorenzo.
