Battipaglia verso la regolarità: il contrasto al lavoro irregolare
Davide Bruno, assessore alle politiche comunitarie e alle attività produttive presso il Comune di Battipaglia, qualche tempo fa, ha lanciato una proposta decisamente interessante che finalmente è stata accolta. Quale? Quella di prendere parte all’avviso pubblico per la prevenzione, ma soprattutto, il contrasto del lavoro irregolare. Ponendo particolare attenzione al settore agricolo, dove si è riscontrato un alto grado di sfruttamento. Non è un mistero, infatti, che in questa particolare fascia di lavoro si verifichi un tasso particolarmente elevato di sfruttamento.
Battipaglia senza sosta: il via al progetto contro lo sfruttamento agricolo
L’Avviso pubblico n.1/2019, che si occupa della Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo, è stato promosso dai ministeri dell’Interno e del Lavoro. Questo, è bene specificare, dispone di una dotazione finanziaria di ben venti tre milioni di euro. L’itero progetto ha lo scopo di voler promuovere migliori condizioni nel mondo del lavoro, fornendo la giusta regolarità che ogni libero cittadino ha diritto. Così facendo si spera di riuscire ad abbattere e ad affrontare la difficile piaga dello sfruttamento sul lavoro. In particolare, si rifà all’alto grado di sfruttamento presente all’interno del settore agricolo. In che modo si ha intenzione di contrastare lo sfruttamento del lavoro agricolo? Mediante il finanziamento di progetti finalizzati all’attenzione di tutte quelle persone sfruttate, o che potrebbero essere sfruttate, e al loro corretto inserimento in una realtà lavorativo a norma di legge.