Allerta Meteo: quanti danni sono stati riportati in Campania?
L’11 Marzo è stato comunicato, sia attraverso i social che mediante comunicati ufficiali, che il 12 Marzo ci sarebbe stata l’allerta meteo in tutta la regione Campania. A differenza di quella precedentemente annunciato, durante la fine del 2018, questa avrebbe manifestato forti folate di vento. Mentre, quella passata, fu caratterizzata da una fortissima pioggia che fece non pochi danni nella città di Napoli. Basti anche soltanto ricordare il giovane studente universitario che, mentre si accingeva a prendere il treno per fare ritorno a casa, fu colpito da un albero. Fortunatamente, nell’allerta meteo non c’è stata nessuna persona ferita o morta. Ma, purtroppo, sono stati riscontrati alcuni danni. A Torrione, a Salerno, non sono mancati i danni a discapito dei pali dediti all’illuminazione. In via Paradiso, a Pastena, la situazione non sembra essere delle migliori. I vigili del fuoco hanno operato tutto il giorno affinché le strade potessero essere di nuovo praticabile e sgombre da ogni possibile pericolo.
Allerta Meteo: caduto un albero a Torrione
L’allerta meteo ha fatto non pochi danni durante la giornata del 12 Marzo. A Torrione, per essere precisi in via Pietro del Pezzo, è purtroppo precipitato un albero. L’albero è caduto nei pressi del sottopasso della tangenziale. Il tronco caduto ha creato non pochi disagi per tutti gli automobilisti che si sono trovati in zona, che sono stati costretti a oltrepassare la zona trovando metodi alternativi. Fortunatamente però, l’allerta meteo non ha causato danni irreparabili. Grazie alle forze dell’ordine e vigili del fuoco ogni pericolo è stato scampato. Nessuno ha riportato danni fisici come è purtroppo avvenuto durante la scorsa allerta meteo, avvenuta durante il passato anno.